Nuove regole per le soste al carico e scarico: cosa cambia con il DL 73/2025

Condividi:

può interessarti anche

news

23 Ott 2025

Natale senza intoppi: come assicurarti consegne puntuali con NTI

Le festività portano gioia… e, insieme, qualche sfida logistica. Tra pacchi, regali e spedizioni in Italia e all’estero, assicurare consegne puntuali può richiedere un po’ di organizzazione in più. Noi di NTI crediamo che ogni

news

23 Ott 2025

Riforma pallet: più chiarezza e trasparenza per la filiera logistica

L’8 ottobre 2025 il Senato ha approvato la nuova riforma sull’interscambio dei pallet, un passo decisivo verso una gestione più semplice, digitale e trasparente nel mondo del trasporto merci. La nuova normativa riconosce ufficialmente i “sistemi-pallet” come Epal ed Eur-Uic, che

Dal 21 maggio 2025 è in vigore il Decreto Legge n. 73, che introduce importanti novità per il settore dei trasporti, in particolare per le soste durante le operazioni di carico e scarico.

Le principali novità

Franchigia ridotta
Il tempo massimo di attesa senza compenso scende da 120 a 90 minuti.

Compenso aumentato
Superata la franchigia, è previsto un compenso minimo di 100 euro per ogni ora o frazione di sosta.

Perché questa modifica?

L’obiettivo del legislatore è chiaro:

  • Valorizzare il tempo operativo degli autisti
  • Ridurre i ritardi e rendere la logistica più fluida ed efficiente

Infatti, quando un camion resta fermo troppo a lungo, l’autista rischia di non riuscire a completare la tratta giornaliera, compromettendo l’intera organizzazione del viaggio.

L’impegno di NTI

In NTI – Nuovo Trasporto Italiano crediamo che il rispetto dei tempi sia una responsabilità condivisa tra tutti gli attori della filiera.
Lavorare insieme per ridurre le attese significa offrire un servizio migliore, più puntuale e più sostenibile.